ENASARCO, ECCO IL BILANCIO SOCIALE
QUOTA 100, IN ATTESA DELLA CIRCOLARE INPS

Quota 100, una positiva risoluzione della questione è in dirittura d’arrivo con l’emanazione di un’apposita Circolare da parte dell’Inps. Da Claudio Durigon, sottosegretario del Ministero del Lavoro, una prima importante risposta dopo la recente nuova nota con la quale le organizzazioni sindacali di categoria degli agenti e rappresentanti di commercio – Fnaarc, Fiarc, Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs Uil, Ugl e Usarci – erano tornate con forza a chiedere al Governo ed alle competenti Commissioni parlamentari chiarimenti e soluzioni per superare le difficoltà operative di accesso anticipato al pensionamento con quota 100.
COME L’E-COMMERCE CAMBIA IL LAVORO DELL’AGENTE

L’e-commerce sta modificando in profondità lo scenario economico: Fnaarc, la Federazione degli agenti e rappresentanti di commercio aderente a Confcommercio, ha realizzato con Format Research (sponsor Randstad) una ricerca (distribuita capillarmente agli associati attraverso i sindacati Fnaarc territoriali) per conoscere a fondo questo fenomeno e saper efficacemente integrare le opportunità che può offrire nel rapporto tra azienda mandante e agente. “Guardarlo – scrive nell’introduzione alla ricerca il presidente di Fnaarc Alberto Petranzan – in un’ottica positiva” perché “può aprirci a nuove e importanti strade”.
PENSIONE ENASARCO, LE MODALITA’ DI PAGAMENTO

A partire dal bimestre giugno/luglio 2019, la Fondazione Enasarco non utilizzerà più, per i pagamenti delle pensioni, l’assegno circolare: si eviteranno in questo modo ritardi, smarrimenti o sottrazioni indebite.